Print this page

I colori della salute... il cibo verde

Un’alimentazione varia, ricca di frutta e verdura, è il primo passo per uno stile di vita sano. Quello che forse non sai, però, è che anche i colori degli alimenti che scegli ogni giorno hanno la loro importanza.

Ogni colore infatti corrisponde a sostanze specifiche che soddisfano determinati fabbisogni dell’organismo. Frutta e verdura di colore verde sono ricchissime di clorofilla e di acido folico fondamentali per la sintesi di proteine e DNA. Sono inoltre un'ottima fonte di carotenoidi, magnesio, vitamina C e luteina, tutte sostanze che aiutano l’organismo a difendersi da virus e tossine. Mentre la clorofilla, che conferisce la tonalità verde a questi alimenti (esattamente come succede con le piante) ha una potente azione antiossidante, l’acido folico è una vitamina che aiuta a prevenire malattie tromboemboliche e stimola la produzione di globuli rossi (in gravidanza invece è utilissimo per prevenire difetti cardiovascolari del bambino ed eventuali malformazioni di labbra, palato e arti). La frutta e la verdura di questo colore poi hanno moltissimo magnesio, un minerale che, tra gli altri benefici, favorisce il metabolismo di carboidrati e proteine, e agevola l’assorbimento di calcio, fosforo e potassio. Contengono anche la luteina che aiuta a migliorare attenzione, concentrazione e memoria. Nella simbologia del colore, il verde viene generalmente associato alla calma e all’equilibrio: secondo alcuni studi condotti da ricercatori dell’Università di Berna, infatti, la percezione delle diverse sfumature di questa tonalità avrebbe effetti rasserenanti sulle persone, riducendo i livelli di stress.

  • GLI ALIMENTI DI COLORE VERDURE SONO:
    asparagi
    bieta
    broccoli
    insalata
    rucola
    spinaci
    zucchine
    prezzemolo
    cicoria
    broccoletti
    carciofi
    piselli
    fave
    mele
    avocado
    kiwi
Read 249 times Last modified on Venerdì, 24 Febbraio 2023 13:01
Super User

Latest from Super User